Inserisci qui il tuo commento NEGATIVO relativo a un ristorante, pub, agriturismo, bar....
ricorda di inserire il nome del locale e se ti ricordi la città dove si trova.
Cilicca sotto sulla voce "Commenti" per inserire il tuo commento o leggere quelli già inseriti
Ciao!
martedì 20 marzo 2007
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 commenti:
mercoledì 28 marzo 2007
Conegliano in dolcezza...no, in schifezza!
Credo che a Conegliano ogni scusa sia buona per arricchire le tasche dei commercianti di turno a torto della gente comune, come se non bastassero i prezzi già alti, ogni tanto a Conegliano si inventano una manifestazione Pro Vino, Grappa, Cioccolato, Fiori, dove invece di avvicinare il cliente al venditore questo odio si amplifica. A Conegliano il cioccolato costa 166 euro al chilogrammo, il Prosecco mediamente 30 euro al litro e il caffè lievita ormai intorno a 1,30 - 1,50 euro. Ora capite che non si puo' andare avanti così...
Tratto dall' articolo de "Il Gazzettino" del 28 Marzo 2007
Conegliano
(eg)Quando gli hanno presentato il conto ha avuto un sussulto: ha anche cercato di far valere le proprie ragioni, senza esito. A quel punto, per non scontentare i bambini, ha pagato. Trenta euro per 4 pulcini di cioccolata del peso complessivo di 120 grammi: come dire 166 euro al chilo. Ha pagato il cioccolato lavorato a peso d'oro uno dei tanti coneglianesi che, nel fine settimana hanno affollato la manifestazione "Conegliano in dolcezza" organizzata in via XX Settembre. «Dopo aver, pur con rammarico, pagato l'importo richiestomi - sottolinea Bruno Zanette - , convinto di aver subito un trattamento disonesto, mi sono fermato a un'altra bancarella. Lì ho acquistato un altro pulcino in cioccolato (vedi foto), di identico stampo: ho pagato 2 euro per 40 grammi circa, pari a 50 euro circa al chilo. Vero che siamo in un libero mercato in cui ognuno può stabilire il prezzo che vuole per i propri prodotti - sottolinea Zanette - ma in questo caso, in una manifestazione patrocinata dal Comune, il cittadino è convinto di essere tutelato. Gli espositori, in queste manifestazioni, dovrebbero garantire comportamenti corretti e non prendere in giro i cittadini». Insufficiente tutela che Zanette lamenta, oltre che sul fronte prezzi, anche per il fatto che degli espositori vendevano i propri prodotti «senza indicare gli ingredienti e il prezzo». «Abbiamo fatto un'attenta selezione degli espositori - spiega Andrea Marin, presidente dell'associazione che ha organizzato l'evento - e nessuno ha praticato prezzi superiori a quelli dei propri negozi. Credo che, nel caso denunciato, ci sia stato un errore perchè effettivamente il prezzo richiesto è decisamente alto, superiore ai 60-80 euro al chilo per il cioccolato lavorato». Le lamentele per i prezzi dei prodotti in vendita a "Conegliano in dolcezza" sono state più d'una: nel mirino anche i cannoli (più del doppio del prezzo praticato in pasticceria), i pistacchi e, in generale, il cioccolato.
Non voglio lasciare nessun commento cattivo, ma credo che i blog come questo è una necessità per la gente sappia che cosa luoghi da evitare.
Posta un commento